Il Centro Villa Maria si occupa di servizi per

  • Persone ultrasessantacinquenni autonome e semiautonome;
  • Persone ultrasessantacinquenni con ridotta autonomia ed elevato bisogno di assistenza alla persona;
  • Persone non autosufficienti e/o parzialmente non autosufficienti che non necessitano di prestazioni sanitarie complesse.

Il servizio è rivolto, quindi, a persone anziane ultra-sessantacinquenni ed a persone disabili con perdita dell’autosufficienza nelle attività di vita quotidiana, per le quali le condizioni sanitarie e cliniche non consentono il ricovero in strutture residenziali a carattere sociale, né la permanenza al domicilio (sia pure con il supporto dei servizi domiciliari e semi-residenziali), né richiedono cure intensive ospedaliere.
Il servizio offerto è prevalentemente di tipo socio-assistenziale finalizzato al recupero dell’autonomia psicofisica.

Il Centro è collegato funzionalmente con i servizi sociosanitari dell’Ambito e l’offerta è integrata da un alto livello di assistenza tutelare ed alberghiera.

Principi e Fondamenti

I principi fondamentali alla base del servizio sono quelli dell’equità, dell’uguaglianza, della democraticità, della continuità, dell’efficienza, dell’efficacia in rapporto ai costi.

  • Equità significa che tutti gli operatori sono impegnati a svolgere la loro attività in modo imparziale, obiettivo e neutrale nei confronti di tutti gli
  • Uguaglianza significa che a parità di esigenze i servizi devono essere forniti in modo uguale a tutti gli utenti senza distinzioni di razza, sesso, nazionalità, religione ed opinione
  • Continuità significa che il servizio viene erogato in modo integro, regolare e continuo compatibilmente con le risorse ed i
  • Umanità significa che l’attenzione centrale viene posta alla persona con pieno rispetto della sua dignità, qualunque siano le sue condizioni fisiche o mentali, culturali o sociali, con cortesia, educazione, rispetto e disponibilità da parte di tutti gli
  • Efficienza ed Efficacia significa che le risorse disponibili vengono impiegate in modo razionale ed oculato, al fine di produrre i massimi risultati possibili in termine di benessere degli utenti e di gratificazione del personale.
  • Diritto di scelta e personalizzazione: il servizio garantisce una progettazione dell’intervento su misura che mira al benessere globale dell’ospite e al contempo assicura il diritto della persona ad una scelta libera e consapevole.