ORTOTERAPIA
Coltivare un pezzetto di terra, curare un orto o un giardino sono attività che si presentano come un rimedio per il benessere e la salute, vere e proprie terapie per raggiungere la felicità. Mentre il contatto con la natura aiuta l’organismo a reagire agli stimoli avversi diminuendo le forme di depressione, il verde aiuta ad affrontare la vita perché infonde coraggio e stimola l’ottimismo. Alcuni studi hanno inoltre dimostrato che, con la giardino-ortoterapia, si dimezza l’uso degli analgesici. In molti ospedali, nelle scuole e nei luoghi pubblici invece, si punta al verde per riprendere il filo diretto che ci lega alla terra. Svolgere lavoretti come questi aiuta l’inclusione sociale e la relazione tra le persone.
Consapevole dell’importanza dell’ortoterapia e in merito a tutti questi vantaggi fisici e psichici derivanti dalla lavorazione della terra, il Centro Villa Maria, ha installato all’interno della struttura delle fioriere disponibili per gli Ospiti.
Gli Ospiti di Villa Maria, assistiti dal personale qualificato e all’interno di progetti dedicati, svolgono mansioni come la semina, la raccolta dei frutti e dei fiori, vale a dire tutte quelle attività che stimolano l’olfatto, la vista, il tatto o l’udito e incrementano la capacità e competenze.
Coltivare un orto, un giardino o delle piante dona grandi soddisfazioni. Serve amore, cura e dedizione per far crescere le piante e i fiori sani e vederli in salute dona grande soddisfazione.