ALTRI SERVIZI
Il Team del Centro Villa Maria Team è qualificato per stimolare le abilità fisico-psichiche, sollecitare il divertimento e la creatività, stimolare la comunicazione e favorire la socializzazione degli ospiti, inoltre alle nostre capacità ed avendo un gran ventaggio per quanto riguarda l’ubicazione della struttura, trovandose nel casco istorico di Sala Consilina, abbiamo nelle nostre vicinance tanti luoghi di sparzimento, tra cui si trova Il teatro Mario Scarpetta, la chiesa Santissima Annuziata, ecc
IL TEATRO
Il 22 di Gennaio del 2017 è stato inaugurato il teatro comunale di Sala Consilina dedicato a Mario Scarpetta.
Nel nome del noto attore teatrale e cinematografico italiano, scomparso prematuramente nel 2004, pronipote di Eduardo, l’amministrazione comunale salese apre questo nuovo spazio culturale di cinquecento posti, ultimo tassello dell’articolato «Polo culturale Cappuccini» dell’importante centro salernitano.
La nuova struttura è una cavea seminterrata di 1.200 mq, con funzioni di teatro e di auditorium, per una capienza di 495 spettatori e nasce con l’intento di servire non solo i 13mila cittadini di Sala Consilina, ma un più vasto bacino di riferimento che conta ben 120mila abitanti.
La nuova sala teatrale potenzia così l’offerta del “Polo culturale Cappuccini” dove hanno già sede la Sezione Separata dell’Archivio storico, il Museo Archeologico, l’Auditorium e la Biblioteca “Carlo Nisi”, cui si affianca il Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano intitolato all’editore Pietro Laveglia, nonché un’arena esterna e un’area sportiva polivalente.
Sempre alla vanguardia il teatro Mario Scarpetta offre nuovi stagioni teatrali! Per cui gli Ospiti di Villa Maria potranno godere di un cartellone con titoli di grande rilievo artistico, dai classici alle novità passando per la comicità napoletana e senza rinunciare a momenti musicali. Un programma immaginatoper ridere e riflettere, attento alla sensibilità dell’affezionato pubblico e pensato per corteggiarne una fetta nuova.
Ogni anno al Mario Scarpetta di Sala Consilina si prova alzare l’asticella della proposta culturale, la sfida è sempre la stessa: portare il grande teatro nazionale in periferia.
LA CHIESA SANTISSIMA ANNUNZIATA
La SS. Annunziata nacque come chiesa fondata dall’Università, ossia dalla cittadinanza salese, nel 1330, con licenza del vescovo di Capaccio, Filippo Santomagno.
Ad ogi è dedicata a San Michele Arcangelo, protettore di Sala Consilina e si trova nella Piazza Umberto I, la piazza principale di Sala Consilina.
Tutti gli Ospiti possono assitire alla missa dominicale.